BARBARA D'URSO - 3.000.000€
Dopo Maria De Filippi, la dolce e brava Barbarella D'Urso è un'altra icona della TV italiana. Non è una semplice conduttrice televisiva, ma è la Regina dei talk show, che ha saputo stregare milioni e milioni di telespettatori di tutte le generazioni, sia donne che uomini, intrattenendo con piacere i pomeriggi di ogni italiano. Fedelissima a Canale 5, la figura di Barbara d’Urso porta al successo qualsiasi programma che conduce. Il programma che l'ha portata all'apice del suo successo è Pomeriggio Cinque, ma è con Domenica Live che ha fatto il botto facendo innamorare un'ampia fetta di pubblico da casa grazie al suo modo caloroso da napoletana verace e alla sua incredibile empatia che tanto la contraddistinguono. Tutte doti che le permettono ad oggi di incassare ben 3 milioni euro netti all'anno. Se queste ipotesi fossero vere, allora effettivamente sarebbe la presentatrice più pagata in Italia in assoluto!
MARIA DE FILIPPI - 10.000.000€
Maria De Filippi non ha bisogno di alcuna presentazione: è considerata una vera e propria icona della Mediaset. Grazie al suo incredibile talento e la sua capacità di andare sempre oltre i propri limiti, è sempre riuscita a ottenere degli incredibili successi. È una donna che si prende ciò che vuole, senza farsi problemi. Per questo, non sorprende che il suo capitale annuo tocchi ben 10 milioni di euro. Insieme a C'è posta per te e Uomini e Donne, la trasmissione Amici è quella che ha avuto maggior successo, sfornando talenti che hanno fatto innamorare il pubblico di ogni età. Ma sappiamo che Maria è una donna che non riesce ad accontentarsi e ora gestisce persino una società di produzione tutta sua. Insomma, una donna che non molla, piena di iniziativa e ambizione che ha sfruttato al suo pieno potenziale! Per questo motivo ogni stagione le assicura un guadagno di 10 milione di euro. Non possiamo che fare il tifo per lei!
MAGO FOREST - 140.000€
Il vero nome di Mago Forest è Michele Foresta, simpatico catanese che ha fatto il suo debutto in qualità di comico-prestigiatore per il programma di Mai dire gol, accompagnato dai simpatici commenti della famosa Gialappa’s Band. Lì ebbe il suo più estremo successo nei primi anni Duemila. Il pubblico lo ama tuttora, ricordando i suoi interventi brillanti e sornioni che hanno stregato sia grandi che piccini. Negli ultimi anni lo vediamo come ospite fisso nel seguitissimo programma di Fabio Fazio, Che tempo che fa, facendo risalire il consenso nella sua figura che era passata in ombra per qualche anno. Siamo felici che sia tornato alla ribalta, più simpatico che mai e anche le sue tasche hanno finalmente ritrovato quel respiro che tanto agognava, aggirandosi più o meno sui 10.000 euro a puntata. Ottimo!
ENRICO BRIGNANO - 6.000.000€
Enrico Brignano è probabilmente il comico più amato dei giorni nostri. Non c'è dubbio che Enrico sia lo showman per eccellenza, con la sua capacità di intrattenere grandi e piccini ugualmente. Il suo talento è stato perfezionato dalla scuola del compianto Gigi Proietti che ha sfornato mostri comici, diventando ufficialmente il più apprezzato dal pubblico. La sua carriera va da programmi televisivi, sia suoi che come ospite, fino ai continui spettacoli a teatro in cui si esibisce in tutta Italia e che, ovviamente, fa sempre il tutto esaurito, con altrettante repliche. Al momento, conduce il programma Un’ora sola vi vorrei in onda su Rai 2, stabilendo record di ascolti. Facendo un calcolo complessivo in base a tutte le attività in cui è impegnato, possiamo dire praticamente con certezza che guadagna circa 6 milioni di euro all'anno. Senza dubbio deve tutto al suo incredibile talento se oggi vive una vita da pascià!
CATERINA BALIVO - 250.000€
Uno dei volti più giovani della TV italiana che si è saputa creare la sua carriera grazie alle sue doti. Stiamo parlando di Caterina Balivo donna amatissima da tutti e dai talenti indiscutibili. La sua bellezza e la sua bravura le hanno permesso di condurre programmi tutti suoi già da giovane. Iniziò a farsi conoscere partecipando a Miss Italia, arrivando terza, dopodiché ha iniziato a costruirsi un'incredibile fama. Ad oggi è amatissima da tutti e tutte, soprattutto grazie al suo programma Vieni da me che ha poi abbandonato dopo 350 puntate. Alcuni dicono che guadagnava 250 mila euro all'anno. Ad oggi, non smette di trottare a destra e a manca apparendo come ospite in varie trasmissioni TV. Come se non bastasse, ha iniziato persino a condurre il suo primo podcast "Ricomincio dal NO". Insomma, il suo lavoro continuo le prospettano un avvenire d'oro!
LAMBERTO SPOSINI - 250.000€
Un velo di tristezza avvolge il caro giornalista Lamberto Sposini. La sua vita ha avuto un brutto squarcio che è ormai abbastanza noto. Nel 2011 fu colpito da un brutto ictus, appena pochi minuti prima di andare in onda in occasione della puntata dedicata al matrimonio reale tra William e Kate. Purtroppo, questo ictus gli ha lasciato dei danni irreparabili che gli hanno compromesso la capacità di parlare, caratteristica principale del suo lavoro. Da allora, si è dovuto ritirare in pensione anticipata. Per fortuna, non gli sono mancati gli affetti sinceri dei suoi ex colleghi e da parte del pubblico che lo seguiva con passione. Indimenticabili i suoi contributi al TG5, negli anni in cui lavorava insieme a Mentana. Dopodiché, passò a condurre Domenica In al fianco di Mara Venier. Ogni stagione era redditizia, garantendogli un bel guadagno di ben 250.000€.
BRUNO VESPA - 1.700.000€
Iniziamo dicendovi qualcosa di meno noto su Bruno Vespa: sapevate che prima di arrivare alla Rai, questo storico giornalista aveva iniziato la sua carriera in ambito sportivo? Dopo il trampolino di lancio come giornalista di calcio, dal 1996 iniziò la sua storia infinita con Porta a Porta, che ancora oggi conduce in maniera brillante. Sebbene il suo stipendio resta un mistero possiamo sicuramente ipotizzare che superi senza dubbio il limite dei 240 mila euro annui che la Rai assicurai ai suoi giornalisti. Secondo alcune indiscrezioni che ci sono giunte, sembra che il suo contratto si aggirerebbe all'incirca sui 700 mila euro all'anno. Eppure, stando alle sue recenti dichiarazioni in alcune interviste, sembra che arrivi persino a guadagnare ben 1,7 milioni all’anno. Beh, non stupisce dato che ogni sua puntata genera ascolti da record!
MARCO TRAVAGLIO - 200.000€
Uno dei giornalisti dalla penna più affilata, nonché uno dei più apprezzati dal pubblico italiano. Stiamo parlando di Marco Travaglio, uno scrittore e giornalista brillante che sembra essere privo di vizi, a parte qualche sigarettina di tanto in tanto e un bicchiere di Coca Cola che gli danno l'ispirazione per scrivere. Inoltre, ultimamente è persino diventato un'icona gay, facendosi apprezzare da un pubblico ancora più ampio. Marco Travaglio sa come far parlare di sé e ci riesce sempre con i suoi toni pungenti. Sebbene sappia come rivelare certi segreti, il suo conto in banca rimane un mistero. Alcuni pensano addirittura che sia milionario. Comunque, da fonti certe abbiamo saputo che i suoi ricavi come fondatore del Fatto Quotidiano, dai suoi libri di successo e dalle sue apparizioni ai talk show gli garantiscono una vita piena di comodità. Per la precisione ci hanno riferito che guadagni ben 125 mila euro a stagione con i suoi seguitissimi interventi nel programma della brava Lilli Gruber.
BARBARA ALBERTI - 1.000.000€
Stiamo parlando di una delle donne con la cultura più elevata della TV italiana. Barbara Alberti è scrittrice, giornalista, opinionista e persino conduttrice radiofonica e non solo; il suo talento eclettico le permette di muoversi con agio ovunque. Nonostante la sua bella età di 78 anni, accetta sempre ogni tipo di invito in TV e spesso e volentieri è apparsa anche a Pomeriggio Cinque, partecipando persino a svariati reality show come Celebrity Masterchef e il Grande Fratello Vip. Di certo, per accettare l'invito le sue apparizioni saranno ben pagate e per questo possiamo tranquillamente dire che il suo capitale tocchi facilmente i sei zeri. Inoltre, sappiamo per certo che la sua apparizione come opinionista del Grande Fratello è stata premiata con ben 18 mila euro a settimana. Non si può certo lamentare!
FRANCESCA SENETTE - 270.000€
Francesca Senette è una di quelle donne che è riuscita a reinventarsi, riscuotendo un incredibile successo. Ex nota giornalista del TG4, è stata un'altra figura che ha fatto il cambio di rotta dirigendosi a La7, per la conduzione di programmi che trattano di costume, benessere e un po' di gossip. Rumors del 2016 vociferavano un cachet di circa 270.000 euro annui. Mica male! Inoltre, la brillante Francesca non pensa solo a se e parte del frutto del suo lavoro in TV, lo dedica a enti di beneficenza, elargendo buona parte dei suoi guadagni per enti di ricerca contro il cancro. Inoltre, è una donna che tiene molto alla salute, e infatti ha studiato per diventare anche istruttrice di yoga. Infatti, la si può seguire mentre dà spesso utili lezioni o come influencer sui social, ed è seguitissima da tantissimi followers adoranti.
MARIO GIORDANO - 300.000€
Mario Giordano, noto giornalista piemontese, è il principe di Rete 4. Il suo seguitissimo talk show Fuori dal Coro viene accolto ormai da anni alla Mediaset e gli ascolti che riesce a fare superano ogni volta qualsiasi record e aspettativa. È un giornalista che sa come far parlare di sé e non ha alcun timore a urlare (letteralmente) le cose in faccia a chi di dovere. Le sue inchieste sono spesso rischiose per lui, ma il suo coraggio e la voglia che ha di portare a galla la verità non lo fermano davanti ad alcuna minaccia. Possiamo dire che è un vero giornalista che sa fare il suo lavoro e lo fa senza passare da alcuna scorciatoia. Per quanto riguarda il suo stipendio, la cifra non ci è ancora nota. Possiamo, tuttalpiù, ipotizzare un suo cachet che si aggirerà sui 300 mila euro annui. Comunque, è noto che lavorare per la Mediaset è senza dubbio sinonimo di benessere economico, e siamo certi che non può assolutamente lamentarsi!
MAURIZIO BELPIETRO - 5.000.000€
L'attuale direttore del rinomato settimanale Panorama, Maurzio Belpietro è un noto editore con una carriera lunghissima alle spalle. Inoltre, in televisione non manca di esporre le sue opinioni politiche prettamente di destra, scambiando spesso e volentieri discussioni accorate con altri ospiti di varie trasmissioni. È un giornalista amato ma anche altrettanto odiato, come capita spesso per figure così di rilievo e con opinioni ben precise sulle cose. Inoltre, viene spesso additato per il compenso esagerato a detta di molti che riceve. Ebbene, si dice che arrivi a guadagnare ben 5 milioni di euro all’anno! Lui, comunque, ha sempre negato, smentendo questa diceria come una bufala diffusa con il solo scopo di screditarlo. Solo la sua coscienza saprà la verità!
LILLI GRUBER - 300.000€
Parliamo ora di una delle poche giornaliste in Italia che ha vero talento e un carisma indiscussi. Il fascino intellettuale di Lilli Gruber non si può discutere, eppure la sua arguzia intimorisce in molti, soprattutto i suoi ospiti. È una donna che riesce a esprimere grande femminilità e un'incredibile intelligenza. Nelle apparizioni delle sue trasmissioni è sempre ben curata e lucidissima, tanto da intimorire spesso e volentieri i suoi ospiti. Una curiosità che la riguarda è che è stata la prima giornalista a presentare un telegiornale in Italia. Per quanto riguarda la sua vita privata si sa davvero poco, Lilli è molto riservata e preferisce tenere separata la sua vita privata da quella pubblica. Quindi, anche il suo cachet ci è ignoto, possiamo solo ipotizzarlo, sommandolo anche alla sua attività di scrittrice di successo. Facendo un rapido calcolo, la somma è di circa 300 mila euro all'anno. Niente male!
CRISTINA PARODI - 400.000€
Le sorelle più famose della televisione italiana sono le Parodi, Cristina e Benedetta. Sembrano letteralmente nate per fare carriera in televisione. Se Cristina ha avuto una brillante carriera come giornalista riconosciuta e apprezzata su tutto il suolo italiano, la sorellina Benedetta ha invece intrapreso la strada della cucina, unendo la sua passione per i fornelli alla sua bella presenza davanti alla telecamera grazie al suo programma Cotto e Mangiato. Dopo anni passati a condurre il Tg5 e in seguito Verissimo, l’ultima sua esperienza in TV risale a un paio di anni fa, come simpatica conduttrice di Domenica In, dove si dice percepisse non meno di 25 mila euro a puntata. Purtroppo, gli ascolti non sono stati quelli sperati e ha dovuto presto cedere lo scettro. Se volete seguirla nella sua quotidianità, potete seguirla sulle piattaforme dei social media, attivissima tra storie e post simpatici.
MYRTA MERLINO - 250.000€
Myrta Merlino ha da poco ricevuto una bellissima onorificenza come Cavaliere della Repubblica, cosa di cui va fierissima. Lo scorso febbraio la bravissima e professionale giornalista napoletana ha ricevuto questa menzione d'onore tanto ambita, che l'ha riempita di gioia ed orgoglio per il lavoro svolto. La sua carriera è impeccabile, tanto da essere diventata un volto noto anche nei giornali esteri, non solo italiani. Se inizialmente la sua trasmissione L’aria che tira durava appena 25 minuti, le è stata garantita un'estensione a ben 2 ore e mezzo di programma, vista l'incredibile ascolto e la richiesta pressante di allungarne la durata. Grazie al suo contributo nella televisione italiana di qualità, non sorprende se riesca a guadagnare ben 250 mila euro annui. Niente male!
VINCENZO MOLLICA - 70.000€
Vincenzo Mollica è una figura conosciutissima sia dai grandi che dai più piccini che lo adorano per i suoi simpaticissimi disegni. Vincenzo è diventato estremamente noto anche per il suo personaggio “Paperica”, ispirato a lui all'interno dei numeri del rinomato fumetto di Topolino. Il grandissimo giornalista della Rai è rimasto ormai nel cuore di tutti noi per il suo modo di fare sempre gentile, bonaccione e sempre acuto che riesce a creare interviste particolari e brillanti. Ormai, da anni, si gode la sua tanto meritata pensione, ma l'eclettico giornalista camperà sicuramente bene grazie a quanto ha guadagnato nella sua carriera. Non è esattamente nota la cifra precisa dei suoi guadagni annui, e sebbene non sarà alta come altri suoi colleghi televisivi finora citati, sicuramente gli garantisce una vita comoda e serena.
GIORGIO ZANCHINI - 300.000€
Se già non amate questo bravo giornalista, adesso lo presenteremo a chi non lo conosca. Giorgio Zanchini, prima di intraprendere la carriera per diventare giornalista, si laureò in giurisprudenza finché non conobbe il mondo del giornalismo, di cui si innamorò profondamente e che rincorse in maniera instancabile e con grande determinazione fino a riuscire a coronare il suo sogno. Approdato alla Rai nel 1996, gli vennero assegnati diversi ruoli sia in radio che in TV. Uomo dal volto rassicurante, ha da subito conquistato la fiducia del pubblico, riuscendo a garantirsi un audience fedele. Non sappiamo i dettagli del suo contratto, ma prendendo come esempio Corrado Augias che conduceva il programma Quante storie poco prima di Giorgio guadagnando 300.000 euro annui, siamo certi che Zanchini non se ne allontanerà molto.
GAD LERNER - 200.000€
Sapevate che Gad Lerner sia di origine libanese? Da anni è ormai naturalizzato italiano. Anche lui, da bravo giornalista è passato come tanti altri suoi colleghi dalla Rai a La7, trovando probabilmente un ambiente più adatto a lui o più accogliente. Prima di diventare giornalista televisivo, come ogni bravo personaggo di questo campo, ha avuto anni di esperienza con i giornali, lavorando per La Repubblica e attualmente scrive attivamente per il Fatto Quotidiano. Di certo, sa come far discutere di lui. Fedelissimo di sinistra, in diverse occasioni non si è tirato indietro per criticare acutamente la destra. Nel 2019 si è trovato protagonista di un dibattito sul compenso per la trasmissione L’approdo su Rai3. In effetti, infine vennero confermati i temuti sospetti sui 69 mila euro per sole cinque puntate. Praticamente Gad è considerato merce preziosa, accidenti!
SABINA GUZZANTI - 400.000€
La famiglia Guzzanti sembra essere nata per sfornare un talento dietro l'altro, soprattutto nel campo della comicità! E chi l'avrebbe mai detto che questi figli siano nati tutti da un padre politico?! Stiamo parlando di Corrado, Caterina e Sabina, che sanno perfettamente come intrattenere il pubblico italiano grazie al loro senso dell'humour spiccatissimo. Oggi parliamo di Sabina, che è riuscita a crearsi una carriera di successo sia come comica che come attrice, ed è famosa per avere un caratterino "tremendo" senza peli sulla lingua nei confronti della classe politica. Ma Sabina è un talento che va oltre la TV. Si è vista infatti anche al cinema e ha lasciato la sua impronta anche nella scrittura. Di certo, grazie a tutte queste sue attività il suo capitale è abbastanza ricco. L'unico dispiacere che ha dovuto affrontare è stato a causa di una truffa da parte di ladri che le rubarono 100.000€ dei suoi risparmi.
ENRICO MENTANA - 350.000€
Uno dei volti più amati e apprezzati del giornalismo italiano, Enrico Mentale è considerato il re delle maratone televisive. Grazie alle sue capacità uniche è riuscito a crearsi un telegiornale tutto suo nel canale di La7, dopo aver abbandonato il comodo posto da direttore del Tg5. Più tardi dichiarò lui stesso di aver rinunciato a uno stipendio di ben un milione all’anno con la Mediaset, e di essersi accontentato di "appena" 350.000€ lordi annui. Il motivo, a detta sua, fu per amore del giornalismo. Una personalità rara al giorno d'oggi. La sua scelta non passò inosservata ma è stata pienamente ripagata al giorno d'oggi con l'apprezzamento di tutti i suoi seguaci in TV. Anche se il portafoglio è meno pingue di prima, ora però fa il pieno di consensi e ascolti da parte del suo pubblico fedelissimo!
ALBA PARIETTI - 200.000€
Sapevate che la splendida Alba Parietti è di origini piemontesi e non romane? Nella sua lunga carriera, è riuscita a raccogliere un successo dietro l'altro, partendo dal cinema, alla conduzione televisiva fino a diventare opinionista sia per la Rai che per la Mediaset. La bella Alba è una donna a cui non manca nulla; è affascinante, meravigliosa e soprattutto non ha peli sulla lingua. Non ha infatti alcuna paura a dire le cose in faccia a nessuno, di qualunque ceto sociale. Spesso la vediamo apparire sui social, mostrando di tanto in tanto la sua residenza a Roma, in cui è immersa nel lusso. Di certo, sappiamo che il suo lavoro è pagato profumatamente, anche se non sappiamo con precisione quanto. Dando un'occhiata al suo stile di vita, però siamo sicuri che se la passa parecchio bene. Inoltre, sappiamo anche che si muovo piuttosto bene anche nel mercato immobiliare, ricavando parte del suo patrimonio anche da questa attività. Insomma, una donna che ci sa fare!
GEPPI CUCCIARI - 240.000€
Geppi Cucciari è, a mani basse, una delle donne comiche più simpatiche della storia della TV italiana. La sua comicità supera ogni limite e banalità, in più si aggiunge quel simpaticissimo accento sardo che tanto la contraddistingue a darle quella simpatia unica. Ha acquisito la fama che oggi la avvolge grazie alle sue apparizioni nei programmi televisivi di maggiore successo e persino in radio, come la trasmissione Un giorno da pecora in onda su Rai Radio 1, considerata una delle più ascoltate sul suolo italiano. Indimenticabili i suoi interventi a La7 al fianco di Victoria Cabello, ma anche per la Rai e Mediaset. Inoltre, dal 2014 è impegnata nel musical di successo La famiglia Addams. Insomma, una donna instancabile che sa benissimo come destreggiarsi con disinvoltura in qualsiasi contesto. Alcune fonti certe hanno ipotizzato che il suo introito ammonti a ben 240 mila euro annui. Sono tutti strameritati!
AMBRA ANGIOLINI - 220.000€
Siamo sicuri che saranno più i maschietti a ricordarsi delle prime apparizioni della bella e talentuosa Ambra Angiolini ai tempi di Non è la Rai. Ad oggi è una donna dalle mille capacità: attrice, cantante, presentatrice televisiva e radiofonica, persino influencer. Insomme, non c'è ambito in cui Ambra non riesca a brillare e dimostrare quanto vale. Ma nulla di tutto questo sarebbe stato realtà se non avess iniziato a muovere i suoi primi passi nello storico programma Non è la Rai. Da lì si fece conoscere meglio con il film per ragazzi Favola che andò in onda su Italia 1. Quello fu il suo trampolino di lancio, e ad oggi è inarrestabile, passando da una produzione cinematografica e da un invito in TV all'altro. Per quanto riguarda la sua vita sentimentale, sappiamo che è la compagna dell'allenatore Massimiliano Allegri. Se vi chiedete quanto guadagna in un anno, eccovi accontentati: si stima che riesca ad accumulare ben 220.000 euro netti all'anno!
AMEDEO SEBASTIANI - 500.000€
Sapevate che il nome d'arte di Amadeus proviene dal suo nome Amedeo Sebastianini? Ebbene, il bravissimo presentatore di fiere origini palermitane si può considerare senza ombra di dubbio la figura più amata e ben voluta da ogni italiano, sia grande che piccino. Il suo curriculum è uno dei più lunghi dei presentatori moderni. Infatti tra i programmi di successo che hanno visto la sua conduzione ricordiamo Reazione a Catena, L’Eredità, I Soliti Ignoti e Domenica In, e ultimo ma non meno importante come conduttore delle due edizioni di Sanremo al fianco di Fiorello. Inoltre, da poco è stata confermata la sua presenza nella terza conduzione di fila! Ma come si dice, non c'è due senza tra, no? Quindi, facendo qualche rapido calcolo, si può tranquillamente ipotizzare che il suo cachet annuo ammonti a ben 500.000 euro! Possiamo dire che sono più che meritati.
FABIO FAZIO - 2.400.000€
Un altro dei presentatori più longevi della TV italiana è Fabio Fazio che da più tempo di tutti conduce la sua ormai storica trasmissione "Che tempo che fa". Nel suo studio elegante si sono susseguiti ospiti di grande calibro a livello mondiale, da ex presidenti fino a premi Nobel. Fabio ha persino avuto l'onore di condurre un'edizione del Festival di Sanremo, riscontrando un buon successo. Il bravo presentatore di origini liguri, grazie al prestigio che ha portato alla sua trasmissi0one, è senza ombra di dubbio uno dei più pagati in Italia, arrivando a ben 2 milioni e 240 mila euro annui. Questa somma ha fatto scatenare le lamentele di molti, contestando il fatto che sia uno stipendio spropositato per un conduttore di una TV pubblica. L'unico che non se ne lamenta ovviamente, non può che essere lui, che è contento del suo introito continuando con disinvoltura e con grandissimo successo la sua carriera di sempre maggior prestigio.
LUCIANA LITTIZZETTO - 100.000€
E come non nominare la simpatica Lucianina Littizzetto dopo aver parlato di Fabio Fazio?! La donna più peperino della TV italiana, è la comica più pungente di sempre, ma che riesce a farsi amare da tutti. Grazie alle sue doti e a una parlantina senza peli sulla lingua, riesce a trattare qualsiasi tematica nei suoi monologhi, riuscendo a far ridere ma con coscienza. Eppure, non tutti sanno o ricordano che iniziò la sua carriera a Mai Dire Gol e solo dopo si è ritagliata il suo spazio a Che tempo che fa. Per quanto riguarda i suoi profitti netti, c'è parecchia confusione. Siamo qui per spazzare via le nubi. Tempo fa si vociferava che guadagnasse addirittura 100 mila euro a puntata, ma in realtà si è rivelata una bufala. A quanto pare, il suo vero guadagno ad ogni apparizione ammonta a buoni 10.000 euro, che le garantiscono un ottimo profitto annuale di 100.000 euro.
SIMONA VENTURA - 500.000€
Non poteva sfuggire in questo elenco un'altra amatissima icona della TV italiana. Che dire? Simona Ventura ha una delle carriera più lunghe e prospere di sempre. Fece il suo debutto in TV nei lontani anni '80. Da allora, si fece conoscere, facendosi volere bene da tutti, passando alla conduzione di programmi che fecero il boom di ascolti come l’Isola dei Famosi, giudice di X-Factor e l'abbiamo vista persino nel mondo del cinema dando il suo piccolo contributo in alcuni simpatici film. Desiderata da tutte le emittenti, ha accontentato praticamente tutti: Rai, Mediaset e Sky. Non si sa molto sul suo stipendio che tiene a mantenere un fatto segreto, ma ci sono giunte delle voci che hanno confermato un guadagno netto annuo di 500.000 euro ai tempi della Rai. Per il momento, non ha alcuna voglia di fermarsi e sta persino progettando nuove apparizioni, ovviamente dietro un buon profitto.
FILIPPA LAGERBÄCK – 120.000€
Naturalizzata italiana, la bella e dolce svedese Filippa Lagerback è da anni conosciuta e ben accolta in Italia, grazie al suo portamento discreto ma simpatico, sempre rispettoso di tutti. La sua figura va in contrasto con il dilagante arrivismo e volgarità del mondo di oggi. La leggerezza, serenità interiore e soprattutto la dignità che la contraddistinguono hanno attirato sin da subito l'attenzione di Fabio Fazio che l'ha subito presa con se arricchendo il suo programma Che Tempo Che Fa. Ormai è da anni che Filippa collabora in questo programma, dal lontano 2005, in qualità di fedelissima co-conduttrice, contribuendo ad aumentare gli ascolti. Filippa sembra quasi che arrivi dalle trasmissioni di altri tempi, tanto è il rispetto e l'educazione che lascia trasparire. Non è mai stato reso pubblicamente noto il suo stipendio ma alcuni rumors fanno sapere che ammonti all'incirca sui 5.000 euro netti a puntata. Ma grazie al suo cuore generoso, insieme al marito Daniele Bossari, elargisce spesso parte dei suoi guadagni in beneficenza.
PAOLO SOTTOCORONA - 100.000€
Per chi mancasse di vedere le trasmissioni del mattino, Paolo Sottocorona è uno dei meteorologi più preparati e amati della televisione italiana. Autore di libri di successo sulla meteorologia e divulgatore scientifico, da anni svolte il ruolo di meteorologo nelle principali emittenti italiane. Dal 2002 molti italiani lo seguono con piacere nei programmi del mattino su La7, in cui elargisce con la simpatia che tanto lo contraddistingue gli aggiornamenti sul meteo che ci sarà. Eppure, non molti sanno che Paolo è un grande fan della vela e si diletta persino come istruttore quando trova un po' di tempo libero dal lavoro. Insomma, il suo talento ha tante sfaccettature, il che non lascia alcun dubbio sul fatto che il suo stipendio sia altrettanto pingue. Chi è che aveva detto che parlare del tempo fosse noioso?!
MASSIMO GILETTI - 400.000€
Un altro storico trasferimento dalla Rai lo fece l'amatissimo Massimo Giletti che venne accolto a braccia aperte da La7 nel 2012 emittente su cui trasferì il suo seguitissimo programma Non è l'Arena. Sebbene inizialmente questa sua decisione lasciò molti suoi fan perplessi, Massimo riuscì grazie al suo talento a trasferire tutto il suo pubblico nel nuovo canale della sua trasmissione. Infatti, l'audience continua ad oggi ad essere sempre costantemente alto e le sue inchieste spinose che non guardano in faccia nessuno gli hanno costato pure l'assegnazione di una scorta personale. Massimo, però, non si tira indietro e continua a smascherare gli inganni e i segreti della casta italiana. La7 ha apprezzato tantissimo il suo contributo, accordando insieme a lui un soddisfacente cachet di 400.000 euro a stagione. Sicuramente, questa cifra è degna del suo nome e del suo talento.
CESARA BUONAMICI - 500.000€
Ormai lo storico intervento di Cesera Buonamici rimarrà per sempre indimenticabile nella storia. Avvenne il 16 giugno 2021, in cui esordì dicendo “La rapinata ero io”, mentre stava presentando un servizio che la vedeva la vittima protagonista di una rapina a mano armata mentre passeggiava in compagnia del marito. Per fortuna, i rapinatori sono stati smascherati dalla polizia. Cesara è un volto noto del TG5, uno dei più longevi di questo seguitissimo telegiornale, e la sua conduzione risale ai tempi della fondazione con Enrico Mentana. La sua posizione è ormai talmente tanto famosa e il pubblico si è talmente tanto affezionata a lei che non c'è alcun dubbio che la sua esperienza le garantisca uno stipendio altrettanto degno.
FABRIZIO CORONA - 3.600.000€
Fabrizio Corona non ha bisogno di presentazioni. Si può dire che gran parte della sua vita l'ha passata sotto i riflettori per colpa delle sue disavventure. Il re dei paparazzi è amatissimo dalle donne per il suo viso da "cattivo ragazzo", tanto che ogni apparizione crea sempre grande scalpore in TV e nei giornali di gossip. Dopo qualche anno passato in cella, non ha mai smesso di attirare le approvazioni del pubblico, e soprattutto da quello femminile. E di donne non è mai rimasto senza, frequentando le più belle e famose del suolo italiano. Possiamo dire che ha vissuto una vita facendo sempre il pieno di esperienze, e vivendo tutto a pieno, fino all'estremo. Quando era paparazzo, riusciva a racimolare persino 13.000 euro in un giorno, sia per estorsione (reato per cui è stato condannato) sia perché vendeva i suoi scatti ai giornali di gossip. Se vi sembra troppo allora tenetevi forte perché per una sua recente intervista da Barbara d'Urso ha guadagnato ben 50 mila euro!
LEONARDO MANERA - 100.000€
E chi si scorderà più la sua simpatica faccia?! Stiamo parlando di un comico unico, Leonardo Manera, noto per il suo tormentone di Zelig: in cui urlava “Adriana… Adriana!”, insieme ad altre sue indimenticabili interpretazioni comiche. Leonardo Manera ha raggiunto il vertice della sua fama sul seguitissimo palco di Zelig, che andava in onda anni fa su Canale 5, indimenticabili anche la coppia comica Kripztak che faceva della parodia sul cinema polacco. Ad ogni modo, da qualche anno ha cambiato rotta alla sua carriera dedicandosi alla conduzione di programmi radiofonici con il collega e amico Alessandro Milan. Non si è però fermato con la sua vena comica, continuando a esibirsi in spettacoli di successo a teatro. Insomma, Leonardo ci ha saputo fare togliendosi tutte le soddisfazioni, garantendogli una vita economica piena di agi.
DILETTA LEOTTA - 1.000.000€
Siamo sicuri che i lettori maschietti di tutte le età, soprattutto i tifosi di calcio, conoscono alla perfezione la bella Diletta. Probabilmente è una delle donne impegnate in TV più belle di sempre. La sua fama e la sua bellezza vanno di pari passi e hanno toccato vette davvero elevate. Inoltre, l'ambito sportivo nel quale lavora le assicura un seguito tanto numeroso quanto caloroso da parte dei tifosi, per il dispiacere delle mogli dei tifosi. Per quanto riguarda la sua vita privata, c'è chi sgomita per scoprirne anche solo un piccolo dettaglio, ma Diletta rimane comunque una donna riservata che evita di dare troppo in pasto ai tabloid. Lo stesso vale per il suo stipendio che non è possibile stabilire con precisione, dato che non lavora solo in TV, ma è anche un'influencer di successo e presta il suo volto per molti brand che fanno letteralmente a pugni per farsi sponsorizzare da lei. Facendo un veloce calcolo, non stupisce se riesce a toccare facilmente un conto a sei zeri annui.
CARLO CONTI - 2.000.000€
Un altro uomo che non ha bisogno presentazioni è proprio lui, il bravissimo Carlo Conti. Il presentatore fiorentino è insieme ad Amadeus uno dei volte più rinomati e richiesti per le trasmissioni più importanti del panorama televisivo italiano. La sua classe, l'eleganza e la delicatezza che mostra nei confronti di tutti gli hanno guadagnato i favori del pubblico e non solo, garantendogli un lavoro continuo in diversi programmi, da Tale e quale show (programma che ha fatto il boom di ascolti) ad Affari tuoi e Sanremo, ma la lista non finisce qui. Insomma, Carlo è sempre impegnato con un nuovo progetto e non si tira mai indietro, dimostrando stoffa da vendere e una resilienza unica. Visto il suo impegno continuo, anche il suo stipendio annuo non è da meno. Fonti certi rivelano che guadagni almeno 2 milioni di euro all'anno tra tutte le trasmissioni di cui fa parte. Tutti più che meritati per la sua bravura e l'impegno che ci mette!
BIANCA BERLINGUER - 240.000€
Famosissima direttrice del Tg3, oggi ne ha lasciato il timore per condurre l'interessante programma Carta bianca. La bravissima Bianca sa come mettere alle strette tutti i suoi ospiti, dai politici a qualsiasi personaggio pubblico, anche di un certo rilievo. La sua parlantina arguta non è sempre apprezzata da tutti e molti non partecipano con piacere al suo programma, non volendo essere messi KO dalle valide argomentazioni di Bianca. Figla dello storico segretario del PCI Enrico Berlinguer, Bianca è letteralmente cresciuta nel mondo della politica, garantendole oggi una vastissima conoscenza in merito. Di conseguenza, il suo stipendio non può essere da meno e arriva a raggiungere con estrema facilità il tetto massimo imposto dalla Rai garantito ai giornalisti, ovvero 240 mila euro all'anno. Bianca non l'ha mai negato, anzi ha in più occasioni ribadito il fatto che il suo guadagno dimostra il suo valore!
TERESA MANNINO - 100.000€
Non potevamo tralasciare un'altra delle comiche più amate d'Italia: la palermitana incallita Teresa Mannino è un vero e proprio vulcano di comicità e arguzia. Iniziando la sua brillante carriera da Zelig, Teresa ha accumulato il consenso del pubblico grazie ai suoi monologhi in cui evidenziava le differenze tra nord e sud e tra uomini e donne, con battute che resteranno nella storia. Dopo il trampolino di Zelig, ora si guadagna da vivere andando in giro per l'Italia con i suoi spettacoli comici in vari teatri. Ormai, la sua fama le ha garantito la menzione come comica più apprezzata in Italia. Grazie alle sue capacità di recitazione si è garantita qualche partecipazione a qualche film e persino la nomina per un meritato Oscar! Sebbene non conosciamo il suo stipendio, siamo sicuri che grazie ai suoi vari impegni toccherà almeno 100.000 euro anni o persino di più.
SONIA GREY - 200.000€
Il vero nome di Sonia Grey è Sonia Colone e per un breve periodo apparse in televisione sotto le vesti di Maria Michela Mari e già da lì riscosse ampio successo, dopodiché prese il nome con il quale tutti la conosciamo, ovvero Sonia Grey. Di sicuro, è una figura particolarmente eccentrica che non si tira indietro nelle sfide della vita. La vediamo siamo come attrice in film comici, spalla in trasmissioni calcistiche, esperta di cucina o di benessere. Quando era una presenza fissa alla Rai alcuni rumors dicevano ottenesse un compenso da 200.000 euro annui, anche se queste informazioni non sono mai state confermate in maniera ufficiale. Ad ogni modo, la simpatica Sonia ha un carattere energico e senza dubbio la vedremo presto impegnata in qualche altro nuovo progetto.
CLAUDIO AMENDOLA - 500.000€
L'amatissimo Claudio Amendola si può considerare uno degli attori romani più seguiti di sempre, per lo più grazie al suo ruolo nella serie TV I Cesaroni che fece il boom di ascolti. Inoltre, non si ferma solo alla recitazione, ma accetta molto ben volentieri qualsiasi invito nei programmi e, a detta sua, lo fa sia perché si diverte, sia perché viene pagato bene. Insomma, la sincerità è una dota che non manca in Claudio Amendola! Al contrario dei suoi colleghi, Claudio non nasconde senza alcun problema i suoi pingui guadagno, tant'è vero che ne è estremamente orgoglioso. Si stima un guadagno annuo di ben mezzo 500 milare euro. Non c'è dubbio che se la passi bene il simpatico Claudio!
GIOVANNI VERNIA - 200.000€
Impossibile non citare un'altra figura rinomata di Zelig. Giovanni Vernia ha iniziato la sua brillante carriera proprio nel palco più famoso della comicità italiana, anche se non tutti sanno che allo stesso tempo era anche un importante country manager di una nota azienda americana. Chi l'avrebbe mai detto? Una vera e propria doppia vita! Visto il suo incredibile successo, alla fine ha scelto di dedicarsi unicamente al mondo dello spettacolo. Ad oggi, gira per tutta Italia esibendosi in diversi spettacoli teatrali super seguiti, che fanno sempre il sold out. Inoltre, ha anche recitato nel film di successo Ti stimo fratello, fino ad arrivare alla conduzione del Primafestival, il programma che va in onda prima della messa in onda della trasmissione di Sanremo. Senza alcun dubbio, la sua carriera è piena di prospettive con altrettanti guadagni. Fun fuct: in occasione del pre show di Sanremo guadagnò circa 25 mila euro a puntata!
CHECCO ZALONE - 6.500.000€
Sapevate che il cognome “Zalone” significa "tamarro" in dialetto barese? Impossibile non conoscere uno dei volti comici che hanno fatto maggior successo partendo dal palco di Zelig. L'abbiamo visto impegnato sia in campo televisivo che cinematografico. La sua carriera ebbe un volo sorprendente dalle sue prime apparizioni a Zelig, che gli garantirono un successo senza precedenti. Da lì, si dedicò alla recitazione, riscuotendo grande scalpore con film come Cado dalle Nubi o Quo Vado che nel 2016 ha battuto qualsiasi record incassando ben 65 milioni di euro! Lui, ne acquisì il 10%, quindi 6,5 milioni di euro. Beh, mica male! Il pugliese forse più noto e simpatico di sempre al momento gestisce persino una casa di produzione tutta sua, e anche la sua carriera da musicista satirico gli ha dato belle soddisfazioni. Tutto questo ha contribuito a garantirgli fama e un guadagno annuo a sei zeri!
ANNA MARIA BARBERA - 90.000€
Anna Maria Barbera, in arte "Sconsolata" o Sconsy è uno dei volti comici che ad oggi ci manca di più. Era bravissima nel rappresentare in chiave comica il cliché della donna del Sud. Nata anche lei sul palco di Zelig, è rimasta nel cuore di ogni italiano, sia esso settentrionale che meridionale. Forse non tutti sanno che in realtà Anna Maria è in nata a Torino, chi se lo sarebbe mai aspettato? Dopo il trampolino che ha lanciato nel mondo della comicità i migliori in questo settore, anche Anna Maria sbarcò nel mondo del cinema, ovviamente di stampo comico. Inoltre, ha partecipato anche nel programma Ballando con le stelle. Purtroppo, da anni non si vede più in televisione e secondo qualche intervista rilasciata per Mara Venier e Barbara d’Urso, negli ultimi anni ha vissuto tempi duri che l'hanno costretta ad allontanarsi momentaneamente dal mondo dello spettacolo. Speriamo di vederla tornare presto!
SILVIA TOFFANIN - 1.370.000€
Silvia Toffanin, nonostante la sua giovane età ha già una lunghissima carriera ricca di prestigio. Iniziò sfilando tra le ragazze di Miss Italia. Inoltre, per essere completa, è persino laureata in lingue e lettere straniere. Durante la sua bella carriera, è stata anche velina, passando poi al ruolo che le si addiceva di più prendendo il comando di Verissimo nel 2006, in onda su Canale 5. Più volte le è stato chiesto fino a quando condurrà questa trasmissione e ha sempre risposto con sicurezza, dicendo "per sempre". Ed è probabile che sarà davvero così, visto il suo incredibile successo che ha riscosso e anche per il fatto che ha il posto per così dire "garantito" dal suocero Silvio Berlusconi, presidente della nota emittente. Dato il suo incredibile successo, Silvia ha accumulato di certo un ottimo patrimonio. Tra l'altro, nel 2018, si è scoperto che il suo cachet ammonti a più di un milione di euro all'anno. Senza dubbio, una somma da record per una donna della sua età!
ALESSANDRA SARDONI - 200.000€
Concludiamo questo elenco dei VIP più pagati della televisione italiana con un rinomato volto del TG7: Alessandra Sardoni, che accompagna fedelmente la conduzione del direttore Enrico Mentana da anni. La sua professionalità indiscutibile è ampiamente apprezzata dal pubblico e non solo. Enrico Mentana la considera una delle sue giornaliste più affidabili e in lei si denota che ripone grandissima stima. Ad oggi conduce una sua trasmissione di buon successo, Omnibus. Nel 2015 ha persino ricevuto l'ambito premio Premiolino, che è il riconoscimento più importanteo per i giornalisti in Italia. Anche in questo caso, come per gli altri VIP citati, non si sa nulla sui guadagni annui. Ad ogni modo, si può tranquillamente ipotizzare che ammontino a circa 200 mila euro l'anno. Tutti meritati per la brava Alessandra!